
Operatore Fast Food
Il corso “OPERATORE RISTORAZIONE VELOCE e fast food” mira a formare professionisti in grado di lavorare nel settore della ristorazione collettiva veloce.
La risorsa si occuperà di garantire un’eccellente servizio al cliente in relazione al buon funzionamento del fast-food.
Il contenuto del corso prevede una formazione che si sviluppa su 4 settimane, alternando formazione sulle soft skills, hard skills, attività di laboratori ed esercitazioni pratiche.
Il corso è finanziato da:
L’obiettivo del corso è quello di fornire tutti gli strumenti necessari per potersi proporre all’interno dei nuovi format ristorativi. In particolare la risorsa si occuperà di:
Nello specifico si occuperà di:
- accogliere e gestire la clientela in tutte le sue fasi: ricezione e processo degli ordini, consegna e pagamento;
- eseguire in autonomia la preparazione dei prodotti in cucina per la vendita al pubblico;
- valutare la qualità del cibo seguendo le procedure aziendali in relazione agli standard di pulizia e igiene;
- rispettare le norme HACCP e della sicurezza;
- preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie prime consegnate al ristorante;
- svolgere attività di pulizia dell’area sala, bagni ed esterno
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della ristorazione collettiva, che amano il contatto con il pubblico e la costruzione di relazioni interpersonali.
Il corso si rivolge a disoccupati, con una buona predisposizione alla crescita personale, propensione al ruolo e al contatto con il pubblico, flessibilità e disponibilità a lavorare su turni e festivi.
Numero di partecipanti per edizione: massimo 25.
- Formazione in assetto lavorativo
- Sviluppo delle soft skill
- Docenti professionisti con esperienze in contesti alberghieri e ristorativi di altissimo livello
- Numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
- Laboratori con attrezzature all’avanguardia con postazioni singole
- Esercitazioni all’interno dei laboratori ELIS
- Simulazione di situazioni lavorative
- Team working e formazione esperienziale
- Accompagnamento nel tempo attraverso l’aggiornamento professionale di specializzazione
Il corso si prefigge, attraverso sviluppo delle competenze relative alle dimensioni personali, professionali e organizzative, di creare una figura completa in grado di inserirsi nel mondo della ristorazione veloce.
Le aree hard skills approfondite conferiranno le conoscenze tecniche atte alla preparazione, conservazione, vendita dei prodotti e alla cura e pulizia dei locali riservati alla clientela e alla preparazione.
Le aree soft skills completeranno il profilo conferendo le competenze indispensabili per fare la differenza in questo settore:
- autoimprenditorialità
- tecniche di comunicazione
- orientamento al cliente
- capacità di osservazione
- team work
- problem solving
L’operatore della ristorazione veloce – fast food, è in assoluto una delle figure professionali più richieste attualmente dal mercato del lavoro.
- BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) – attestato di primo soccorso
- Sicurezza sul lavoro (opzionale)
GRATUITO
Non sei ancora convinto?
Prenota la tua visita presso la scuola per ricevere tutte le informazioni che desideri, parlare con lo staff e l’Ufficio Didattica. Iscriviti ad uno dei nostri Open Day: una giornata gratuita per entrare nelle aule della scuola e vivere in prima persona la qualità dei corsi di formazione ELIS